Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

L’horror protagonista del weekend al Cinema

I nostri consigli per i film in sala dal 16 novembre

0 19

Un weekend all’insegna dell’horror: per gli amanti del genere le sale cinematografiche hanno nei prossimi giorni una ricca offerta di titoli a tema. Ecco la scelta delle pellicole più interessanti al Cinema questo fine settimana:

 

Thanksgiving

Verrà considerato uno dei cult del genere horror contemporaneo, dunque gli appassionati non devono assolutamente perdere questa pellicola firmata da Eli Roth, che ha ricevuto sostegno e approvazione nientemeno che da Quentin Tarantino. La cittadina di Plymouth è sconvolta da una terribile tragedia avvenuta all’interno di un centro commerciale durante il Black Friday. Un anno dopo, durante i festeggiamenti del Thanksgiving, un misterioso e feroce serial killer comincia ad torturare e uccidere la popolazione locale, seguendo un grottesco piano di vendetta. Tensione alta, divertimento, un finale super inaspettato: godetevi questo gioiellino, che vi sorprenderà anche per il messaggio sociale che cela dietro il sangue a fiotti e i macabri omicidi!
Ecco il trailer:

 

 

Mimì il principe delle tenebre

Il primo lungometraggio che vede Brando De Sica dietro alla macchina da presa è, come lo ha definito lo stesso regista, una ballata di sognatori, una storia che parla di quanto i sogni siano importanti per fuggire dalla realtà. Mimì è un adolescente orfano nato con i piedi deformi che lavora in una pizzeria a Napoli. Un brutto giorno incontra Carmilla, una giovane convinta di essere una discendente del conte Dracula. Insieme decidono di fuggire da un mondo cinico e violento. Un horror che omaggia tanti cult del genere, ma allo stesso tempo offre diversi spunti originali. Il mondo dei vampiri si intreccia con una Napoli dai toni dark, anni luce lontana dalle rappresentazioni più ‘classiche’. Splatter, scene crude e violenza vengono serviti al pubblico con gran maestria, grazie anche alla fotografia, che incornicia un’opera visivamente molto accattivante.
Vi mostriamo il trailer:

 

 

Dream Scenario

Cosa succede a un uomo mite e piuttosto anonimo se a un certo punto milioni di persone iniziano a riconoscerlo nei propri sogni? Nicholas Cage, qui in una delle sue migliori interpretazioni, tratteggia con mirabili capacità attoriali la parabola di ascesa e declino di una persona che si trova ad affrontare la celebrità da un giorno all’altro. Divertente e inquietante allo stesso tempo, il regista Kristoffer Borgli ci mostra come la vita dell’uomo medio può drasticamente modificarsi a seconda di come le persone lo percepiscono dall’esterno: anche le certezze che sembrano più radicate vengono messe in discussione.
Il trailer:

 

 

Leave A Reply

Your email address will not be published.