Monica Vitti e Diabolik protagonisti alla seconda giornata della Festa del Cinema
La seconda giornata della Festa del Cinema di Roma 2023 ha avuto come protagoniste due icone assolute: una del Cinema e l’altra del Fumetto italiano.
Diabolik chi sei? al Cinema dal 30 novembre
I Manetti Bros. tornano alla Festa con l’utimo capitolo della trilogia dedicata al Re del Terrore: Diabolik chi sei? che uscirà nelle sale il 30 novembre. Dietro la maschera del Re del Terrore Giacomo Gianniotti, mentre Miriam Leone è l’affascinante Eva Kant, Valerio Mastandrea l’instancabile ispettore Ginko e Monica Bellucci la carismatica e anticonvenzionale Altea. Il riferimento del film è al numero 107 del fumetto, in cui però Altea non compare. I Manetti hanno anche in questo capitolo dato il loro tocco personale, pur rimanendo fedeli allo spirito di Diabolik.
Miriam Leone ha descritto così il suo personaggio:
Le sorelle Giussani hanno tratteggiato Eva come colei che porta l’amore e l’amore è l’unica cosa che ci può salvare in un mondo di corruzione. Con Monica Bellucci abbiamo subito stabilito un rapporto di complicità e ironia, superando ogni concetto legato alla rivalità tra donne.
Mi fanno male i capelli, al Cinema dal 20 ottobre
Un omaggio alla grandezza di Monica Vitti tratteggiato con eleganza, partecipazione e profondo rispetto per una diva senza tempo: Mi fanno male i capelli, diretto da Roberta Torre, è un omaggio a una delle attrici più amate del Cinema. A misurarsi con il ruolo della protagonista, Alba Rohrwacher, nella parte di una donna che si perde e si ritrova attraverso un dialogo immaginario con la Vitti.
Avere accesso a una parte di materiale inedito su Monica Vitti mi ha fatto sentire ancora più vicina a lei. Insieme alla regista abbiamo lavorato molto sulla parte più intima del personaggio. Monica la vedevo anche nei nei sogni, durante la lavorazione del film, tanto ero immersa nel cercare di entrare più a fondo possibile nella parte!