Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Assassinio a Venezia: la nostra recensione

Dal 14 settembre al Cinema

0 57

Terzo episodio delle avventure dell’investigatore Poirot, che stavolta si trova alle prese con un mistero legato a una seduta spiritica nella speciale cornice di Venezia: Kenneth Branagh è regista e protagonista del film Assassinio a Venezia (A Haunting in Venice), dal 14 settembre nelle nostre sale.

Hercule Poirot si trova nel pieno di una crisi esistenziale e l’inquietante città lagunare del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, sembra assecondare quest’atmosfera dalle tinte ancora più dark rispetto ai due film precedenti. Bisogna dunque aspettarsi un giallo, certo, ma che vira decisamente verso l’horror: questo è uno degli aspetti che conferisce originalità alla storia e che la distacca con forza dal racconto originale di Agatha Christie, da cui è tratta.

Nel cast spiccano, oltre allo stesso Branagh, Tina Fey, Kelly Reilly e Michelle Yeoh: purtroppo il doppiaggio italiano è impietoso e non rende giustizia al lavoro linguistico degli interpreti, che spesso vediamo ai limiti del caricaturale nella versione italiana.

Assassinio a Venezia, la nostra recensione del film | Wired Italia

 

Venezia è protagonista assoluta: sullo sfondo della città che ci viene mostrata continuamente in tempesta, come se fosse astratta dal resto del mondo, si consumano i drammi dei diversi personaggi: ognuno di loro viene tratteggiato e presentato al pubblico con tutte le sue sfumature, affinché anche noi abbiamo la netta sensazione di poter  ‘partecipare’ all’indagine e venirne insieme a capo.

I jump scare e le tecniche di base dell’horror sono forse troppo prevedibili per gli esperti del genere, ma il senso generale di angoscia che viene creato grazie ai rumori dell’acqua, alle onde che si infrangono contro le gondole sotto la pioggia battente, le riprese nei vicoli bui e solitari, funziona alla grande.

Assassinio a Venezia, la nostra recensione del film | Wired Italia

 

Da non perdere per gli amanti del mistero e del sovrannaturale. Consigliamo più che mai la versione in lingua originale!
Ecco il trailer:

Leave A Reply

Your email address will not be published.