Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Addio a Francesco Nuti, regista e attore geniale

Muore a 68 anni uno dei più grandi artisti del Cinema italiano

0 36

Caruso Pascoski, Willy Signori, Cecco da Narnali: sono solo alcuni degli alter ego di Francesco Nuti, che ci riportano subito alla memoria i personaggi da lui interpretati sul grande schermo. Ci lascia troppo presto, all’età di 68 anni, in seguito a un calvario durato quasi venti anni.

Genio talvolta incompreso, che ha contribuito in maniera significativa a rinnovare e dare nuova linfa alla grande commedia italiana nel periodo d’oro degli anni Ottanta, inizia la sua carriera con il cabaret, nel trio comico I Giancattivi, insieme ad Athina Cenci e Alessandro Benvenuti.

Il debutto dietro alla macchina da presa avviene con Casablanca Casablanca, seguito da altri successi come Io, Chiara e lo Scuro, Tutta colpa del paradiso, Stregati, Caruso Pascoski di padre polacco, Willy Signori e vengo da lontano. Sempre interprete e protagonista delle pellicole da lui dirette, è stato campione di incassi con film che hanno segnato un’epoca. Una comicità arguta, mai banale e sempre ricca di sfumature, quella di Nuti. Un vero e proprio spartiacque, un’intelligenza e una sensibilità fuori dal comune, che gli hanno permesso di raccontare con passione e originalità la società del tempo.

È morto Francesco Nuti

 

La sua città natale, Prato, ha proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali, tenuti in forma privata per volere della famiglia. Raiplay lo omaggia pubblicando il documentario I magnifici 4 della risata, in cui si parla di Nuti insieme a Roberto Benigni, Massimo Troisi e Carlo Verdone: quattro comici che hanno cambiato per sempre non solo il modo di ridere degli italiani, ma l’intera filiera cinematografica. Anche il Cinema Troisi a Roma renderà il proprio tributo al regista con una serata speciale, il 20 giugno, in cui Maurizio Ponzi e Giuliana De Sio introdurranno la proiezione di Io, Chiara e lo Scuro. E speriamo che la memoria di un personaggio di questo calibro venga tenuta sempre viva.

Ciao Francesco, ci mancherà tanto il tuo sorriso!

 

 

Leave A Reply

Your email address will not be published.