Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

A tu per tu con i doppiatori de La Sirenetta

Il film diretto da Rob Marshall nelle sale dal 24 maggio

0 60
A tu per tu con i protagonisti italiani della rivisitazione in chiave live action del classico d’animazione dal 24 maggio nelle sale italiane: i doppiatori italiani de La Sirenetta hanno raccontato come è andata la loro esperienza.

 

Yana_C è Ariel, la protagonista.

C’è voluto oltre anno di ricerche per trovare la voce italiana di Ariel. Appena ho avuto la notizia di essere stata presa, sono scoppiata a piangere di gioia! Il mio è un personaggio impegnativo, sia da un punto di vista recitativo, sia a livello canoro: è stato come fare una scuola e sono contenta del risultato finale, perché siamo riusciti a dare ai personaggi le sfumature adatte. Ho sentito tanta responsabilità nei confronti del personaggio e anche di chi lo aveva doppiato prima di me.

 

 

Simona Patitucci celebre per aver doppiato Ariel nel film animato, dopo tre decenni presta la sua voce a Ursula.

Una bella sfida doppiare un’attrice mervigliosa come Melissa McCarthy. Mi sono divertita e se un attore si diverte, anche il pubblico lo sente e prova le stesse emozioni a sua volta! A distanza di trent’anni dall’aver interpretato la protagonista di questa storia meravigliosa, mi sono cimentata con la sua nemesi e ne sono felicissima!

 

 

Mahmood si è unito al cast della versione italiana nel ruolo dell’iconico personaggio di Sebastian.

Sono un grande fan del film animato e, nello specifico, di Sebastian. Ho affrontato le nuove canzoni in maniera positiva, da fan sfegatato non era per nulla scontato, invece le ho accolte con piacere. Dare la voce a un personaggio che già c’è è completamente diverso da stare sul palco e creare tutto da zero, ma è stata un’esperienza pazzesca.