David Donatello 2023: il racconto della serata e le premiazioni
Si è svolta nell’elegante cornice dei Lumina Studios di Roma la 68esima edizione dei Premi David di Donatello, condotta da Carlo Conti e Matilde Gioli. Il David di Donatello alla Migliore Regia è andato a Marco Bellocchio per Esterno Notte, mentre Le otto montagne è stato premiato come Miglior Film.
Emozionatissima la prima premiata della serata, Emanuela Fanelli, che ha vinto il suo primo meritatissimo David come Miglior Attrice Non Protagonista per la straordinaria interpretazione nel film Siccità di Paolo Virzì: a lui è andato subito un accorato ringraziamento da parte dell’attrice. Un altro primo David, quello a Francesco Di Leva, Miglior Attore Protagonista: l’attore partenopeo, alla terza candidatura, vince per il film Nostalgia di Mario Martone.
Matt Dillon ha consegnato il David Speciale a Isabella Rossellini, dichiarando tutto il suo amore per l’Italia, che sente come il suo secondo Paese.
Fabrizio Gifuni vince meritatamente il David di Donatello come Miglior Attore Protagonista per l’interpretazione di Aldo Moro in Esterno Notte di Marco Bellocchio.
Commosso il ricordo di Gina Lollobrigida: Carlo Conti ha annunciato anche una mostra sull’attrice che verrà inaugurata a Roma a partire dal mese di giugno.
Ecco i premi principali:
Migliore Attore Non Protagonista
Francesco Di Leva in Nostalgia
Migliore Attrice Non Protagonista
Emanuela Fanelli in Siccità
Miglior Attore Protagonista
Fabrizio Gifuni in Esterno notte
Migliore Attrice Protagonista
Barbara Ronchi in Settembre
Migliore Sceneggiatura Originale
La stranezza
Migliore Sceneggiatura Non Originale
Le otto montagne
Miglior Regista Esordiente
Giulia Louise Steigerwalt con Settembre
Miglior Regia
Marco Bellocchio con Esterno notte
Miglior Film
Le otto montagne
Miglior film internazionale
The Fabelmans