Sceneggiato dai fratelli D’Innocenzo e diretto da Stefano Cipani: è in sala dal 16 marzo Educazione Fisica. Nel cast: Angela Finocchiaro, Giovanna Mezzogiorno, Raffaella Rea, Sergio Rubini, Claudio Santamaria. Un’unica location, in cui si svolge la storia, che sembra quasi una pièce teatrale. Ed è proprio dall’omonimo testo teatrale di Giorgio Scianna che la pellicola è tratta.
Quattro genitori vengono convocati dalla preside, nella palestra della scuola media dei loro figli, per discutere di un fatto agghiacciante che riguarda questi ultimi. Dall’incredulità iniziale si passa man mano alla consapevolezza del fatto, fino a voler insabbiare a ogni costo l’accaduto.
I protagonisti sono tutti all’altezza del ruolo e la sceneggiatura va a fondo fino a mostrare la parte peggiore che si nasconde nell’essere umano. La staticità del luogo dà l’idea di un palcoscenico, sul quale vanno in scena le mostruosità che ognuno di noi potenzialmente tira fuori nel momento in cui si sente minacciato.
Grottesco ed esasperato in più punti, il film si spinge ben oltre i limiti della realtà e ci lascia con un finale (forse prevedibile) parecchio amaro. Da non perdere per la recitazione e per la sceneggiatura, che ci prende per mano e ci accompagna in un processo che passa dallo stordimento per una situazione assurda alla progressiva accettazione e a una serie di aberranti tentativi di giustificare l’ingiustificabile.
Ecco il trailer: