Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Marco Giallini è Il Principe di Roma

Al Cinema dal 17 novembre

0 22

Una storia che ricorda molto Il Marchede del Grillo, ma si basa su una libera interpretazione di Canto di Natale di Dickens: Il Principe di Roma, di Edoardo Falcone, vede Marco Giallini nei panni di Bartolomeo, un uomo ricco che sogna di diventare nobile nella Roma del 1800.

Accanto al protagonista abbiamo il piacere di trovare Sergio Rubini, Filippo Timi, Giulia Bevilacqua, Andrea Sartoretti e Giuseppe Battiston: ognuno di loro rappresenta un punto di svolta nella vita di Bartolomeo, che a furia di inseguire la ricerca del titolo nobiliare, perde di vista i valori della vita.

Il principe di Roma, Marco Giallini alle prese con i suoi fantasmi

 

Nonostante il cast brilli e la vicenda venga raccontata in modo garbato e divertente, a questo film manca qualcosa: la scenografia è semplice e curata poco nei dettagli, l’influenza del Cinema di Luigi Magni e il linguaggio che ricorda i sonetti di Gioacchino  Belli ci fanno apprezzare lo sforzo, ma a parte qualche breve spunto di interesse, la pellicola rimane un timido tentativo a cui manca un carattere deciso.

Interessante la parte in cui viene mostrata la Roma esoterica, in cui i fantasmi del presente, passato e futuro prendono vita e accompagnano il protagonista nel suo percorso ‘spirituale’. Una commedia senza troppe pretese, insomma, ma apprezzabile per le prove attoriali e alcuni (brevi) spunti comici.

Ecco il trailer:

 

Leave A Reply

Your email address will not be published.