Moonage Daydream: vita e opere di David Bowie attraverso le sue parole
Al cinema dal 26 settembre
Un film documentario che racconta la storia di David Bowie, dalla sua stessa voce, con le immagini raccolte nel corso della sua vita: Moonage Daydream, che prende il nome da uno dei maggiori successi dell’artista, sembra davvero un sogno a occhi aperti.
La filosofia di Bowie si esplica attraverso attraverso le sue opere artistiche: canzoni, quadri, scritti, film. Un artista completo, sempre alla ricerca di qualcosa, sempre pronto ad alzare l’asticella e ad affrontare le sfide che sembrano insormontabili.
Brett Morgen dirige questo documentario uscendo dagli schemi, senza altri punti di vista su Bowie se non quello del protagonista stesso. Il regista, già candidato all’Oscar per il documentario On the ropes, si destreggia abilmente con il genere e, anzi, porta elementi di originalità nel proprio personale racconto. Niente didascalie, o riferimenti, né testimonianze da persone vicine al Duca Bianco; solo alcune esternazioni di fan in delirio, pronti a tutto pur di sfiorare soltanto il proprio idolo.
Il montaggio è accurato e rende scorrevole agli occhi dello spettatore l’evoluzione temporale della carriera di Bowie. Si viene catapultati in una dimensione onirica, in un viaggio accompagnato dalle note e dalla voce dell’artista.
In sala come evento speciale il 26, 27 e 28 settembre: imperdibile per i fan, interessante per chi di David Bowie non sa molto, ma ama lo stile documentaristico audace!
Ecco il trailer: