Siccità: Paolo Virzì racconta il suo nuovo film
Il lungometraggio presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia
A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze sono legate in un unico disegno, mentre cercano ognuno la propria redenzione.
Nel cast di Siccità, prodotto da Vision Distribution e Wildside, scritto da Francesca Archibugi, Paolo Giordano, Francesco Piccolo e Paolo Virzì, su soggetto di Giordano e Virzì, ci sono Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Diego Ribon, Max Tortora, Emanuela Fanelli, Gabriel Montesi, Sara Serraiocco.
Abbiamo voluto mostrare una Roma alle prese con un grande allarme climatico/sanitario. Insieme agli sceneggiatori abbiamo ragionato su quale potesse essere il racconto della ricerca della salvezza in un mondo che sta per finire. Quasi una storia fantascientifica, in cui la salvezza è possibile solo se ci riconnettiamo. Un film apocalittico, che è allo stesso tempo una preghiera laica piena di speranza. Non poteva che essere un film corale, dato che il punto centrale è il pericolo dell’estinzione del genere umano. Questi personaggi rappresentano il nuovo mondo dopo la pandemia: volevo mostrare come la ferocia delle persone alimenti i conflitti; quella rabbia sorda che porta alla distruzione senza senso. Ringrazio la produzione che ha accolto il mio desiderio di far andare il film al Cinema, senza passare per le piattaforme: speriamo così di incoraggiare il ritorno in sala.
Il film è stato presentato fuori concorso alla 79/a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e uscirà nelle sale il 29 settembre.
In attesa di vederlo presto al Cinema, ecco il trailer: