Annunciate le nomination ai David di Donatello 2022
Il 3 maggio su Rai Uno la cerimonia di consegna dei premi
La cerimonia di premiazione della 67ᵃ edizione dei Premi David di Donatello si terrà in prima serata il 3 maggio in diretta su Rai Uno negli iconici studi di Cinecittà. La conduzione dell’edizione 2022 è affidata a Carlo Conti affiancato da Drusilla Foer.
Anche quest’anno sono molti i film che hanno meritato a pieno titolo una candidatura; tra i diversi titoli spiccano È stata la mano di Dio, che non si è aggiudicato l’ambito Oscar, con 16 candidature. Stesso numero di nomination per Freaks Out di Gabriele Mainetti, mentre Ariaferma di Leonardo Di Costanzo e Diabolik dei Manetti Bros hanno ricevuto undici candidature ciascuno.
In attesa della consegna dei premi, vediamo le nomination per le principali categorie:
Migliore Attore Non Protagonista
Fabrizio Ferracane in Ariaferma
Valerio Mastandrea in Diabolik
Toni Servillo in È stata la mano di Dio
Pietro Castellitto in Freaks out
Eduardo Scarpetta in Qui rido io
Migliore Attrice Non Protagonista
Luisa Ranieri in È stata la mano di Dio
Teresa Saponangelo in È stata la mano di Dio
Susy Del Giudice in I fratelli De Filippo
Vanessa Scalera in L’arminuta
Cristiana Dell’Anna in Qui rido io
Miglior Attore Protagonista
Elio Germano in America latina
Silvio Orlando in Ariaferma
Filippo Scotti in È stata la mano di Dio
Franz Rogowski in Freaks out
Toni Servillo in Qui rido io
Migliore Attrice Protagonista
Swamy Rotolo in A Chiara
Miriam Leone in Diabolik
Aurora Giovinazzo in Freaks Out
Rosa Palasciano in Giulia
Maria Nazionale in Qui rido io
Migliore Sceneggiatura Originale
A Chiara
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Freaks Out
Qui rido io
Migliore Sceneggiatura Non Originale
Diabolik
L’arminuta
La scuola cattolica
La terra dei figli
Tre piani
Una femmina
Miglior Regista Esordiente
Gianluca Jodice con Il cattivo poeta
Maura Delpero con Maternal
Laura Samani con Piccolo corpo
Alessio Rigo De Righi, Matteo Zoppis con Re Granchio
Francesco Costabile conUna femmina
Miglior Regia
Leonardo Di Costanzo con Ariaferma
Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio
Giuseppe Tornatore con Ennio
Gabriele Mainetti con Freas out
Mario Martone con Qui rido io
Miglior Film
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out
Qui rido io
Miglior film straniero
Belfast
Don’t look up
Drive my car
Dune
Il potere del cane