Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

La cerimonia degli Oscar 2022 tra conferme, sorprese e colpi di scena

0 50

Una serata ricca di sorprese, con colpi di scena, amarcord emozionanti e conferme rispetto alle aspettative sui premi: la notte degli Oscar si è svolta come di consueto al Dolby Theatre di Los Angeles, in un clima di festa e spensieratezza che ha fatto quasi dimenticare la pandemia. Chi aveva scommesso sulle statuette a Jessica Chastain e a Will Smith, incoronati rispettivamente come Migliore Attrice e Migliore Attore protagonista, ci ha visto giusto: le emozionanti interpretazioni dei due attori al loro primo Oscar hanno ricevuto il giusto riconoscimento. Impossibile, proprio a proposito di Will Smith, non menzionare il momento di gelo quando il divo ha mollato un ceffone a Chris Rock, salendo sul palco e imprecando contro il comico, reo di aver fatto una battuta infelice sulla moglie dell’attore. Questa edizione verrà certamente ricordata anche per questo triste episodio.

Oscar 2022, lo schiaffo di Will Smith e quel sogno che s'incrina | Wired Italia

 

Delusione per i tre italiani in lizza, che purtroppo non hanno vinto: Paolo Sorrentino, tra i favoriti per l’Oscar come Miglior Film Straniero con È stata la mano di Dio, Enrico Casarosa con la candidatura di Luca a Miglior Film di Animazione e Massimo Cantini Parrini per Cyrano (Migliori Costumi). Si sa, non sempre l’Academy ci vede giusto, ma noi siamo molto fieri dei nostri candidati, che ancora una volta hanno dato lustro al Cinema italiano, sempre ben rappresentato oltreoceano. A vincere come Miglior Film, I segni del cuore, mentre il premio per la Migliore Regia è andato a Jane Campion con Il potere del cane. Come previsto, Dune ha fatto incetta di statuette: fotografia, colonna sonora, effetti visivi, sonoro, montaggio, scenografia.

Oscar 2022, Paolo Sorrentino non ce l'ha fatta. La statuetta va al giapponese Drive my car - Il Fatto Quotidiano

 

Emozionante la reunion del cast di Pulp Fiction con Uma Thurman e John Travolta che hanno improvvisato l’iconico ballo davanti a un Samuel Jackson divertito. Il celebre momento in memoriam, ha riportato alla vista e al cuore le immagini dei compianti registi, attori e maestranze che il Cinema ha perso quest’anno: Ivan Reitman,  Jean Paul Belmondo, Betty White sono stati celebrati da calorosi applausi. Last but not least, la nostra Lina Wertmuller è stata ricordata con commozione dai presenti in sala.

John Travolta, Uma Thurman reenact dance sequence at the Oscars 2022

 

E che dire della presenza di Francis Ford Coppola, insieme a Robert De Niro e Al Pacino, per celebrare il cinquantesimo anniversario de Il Padrino? Insomma, oltre alle emozioni per i premi, quest’anno abbiamo sentito il cuore accelerare i suoi battiti in diverse occasioni, dando alla serata quel tocco in più di magia che solo il grande Cinema è in grado di regalare!

Notte Oscar 2022: il riassunto della cerimonia | Radio Deejay

 

Leave A Reply

Your email address will not be published.