Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Cristian e Sally, il cortometraggio dal forte messaggio sociale, ai David di Donatello

In concorso all'edizione 2022

0 168

Disabilità, inclusione sociale, dipendenze e violenza sulle donne che fanno da sfondo a storie di amore e di amicizia: Cristian e Sally, il cortometraggio dal forte messaggio sociale è tra le opere in concorso alla prossima edizione dei David di Donatello.

I protagonisti del film, interamente ambientato nel territorio di Celano, sono i ragazzi diversamente abili del Centro “Peter Pan” ANFFAS, affiancati da attori professionisti come Corrado Oddi.

Al centro della trama c’è Sally (Simona Buono), un’affascinante ragazza che ha perso entrambi i genitori in giovane età ed è rimasta sola con il fratello disabile (Domenico Di Bernardo), che frequenta un centro dove svolge attività ludico-ricreative. Cristian è molto legato agli altri ragazzi disabili che frequentano il centro, tutti insieme formano una grande squadra. Da qualche tempo Sally ha conosciuto un uomo di nome Mauro (Oddi).

Lo scopo del cortometraggio è sensibilizzare i giovani alla disabilità, per eliminare ogni forma di discriminazione e far capire loro che molte persone ogni giorno sono chiamate ad affrontare grandi sfide e che quella che viene definita normalità  non è mai così banale e scontata. E vuole anche essere un monito alle istituzioni a non lasciare i soggetti più deboli e le loro famiglie in solitudine e in completa balia degli eventi.

Scritto e diretto da Modestino Di Nenna, il corto si avvale del montaggio di Filippo Bussi e del sound design di Francesco Cucinelli. Produttore esecutivo é Follower One s.r.l. Le musiche originali del film sono quelle del compositore Danilo Pierini mentre il Direttore della fotografia è Daniel Di Meo.

https://lavocedelcinema.it/webmail/roundcube/?_task=mail&_mbox=INBOX&_uid=1204&_part=3&_action=get&_extwin=1&_framed=1&_mimewarning=1&_embed=1

Leave A Reply

Your email address will not be published.