Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Spider-Man No Way Home: la nostra recensione

Il nuovo film Marvel e Sony al Cinema dal 15 dicembre

0 194

Spider-Man: No Way Home, terzo film della saga con Tom Holland protagonista nel ruolo di Peter Parker/Spider-Man, arriva al Cinema dal 15 dicembre. Diretto da Jon Watts, già regista dei precedenti due capitoli, il film sul supereroe Marvel è prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Tra i protagonisti Benedict Cumberbatch, che fa il suo esordio nella saga di Spider-Man nel ruolo di Doctor Strange, Zendaya, Jon Favreau, Jacob Batalon e Marisa Tomei.

Per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man, il nostro amichevole eroe di quartiere è smascherato e non può più separare la sua vita privata dalle grandi responsabilità di essere un Supereroe. Quando chiede aiuto a Doctor Strange, la posta in gioco si fa sempre più rischiosa e lo porterà a scoprire cosa significa realmente essere Spider-Man.

 

Senza spoilerare ai pochi spettatori che non l’abbiano ancora visto, dato che il primo giorno di programmazione ha incassato oltre tre milioni, possiamo dire che le emozioni saranno protagoniste assolute della pellicola. Assistiamo a un’evoluzione significativa del personaggio di Peter Parker, al suo passaggio dalla spensieratezza (si fa per dire, parlando di un supereroe!) dell’adolescenza alle inevitabili maggiori incombenze dell’età adulta.

“Da un grande potere derivano grandi responsabilità”: il protagonista capirà a fondo il senso di questa frase all’interno del nuovo capitolo. Dopo quattordici anni si chiude finalmente una trilogia e il finale è strepitoso! La comprensione della trama è strettamente legata alla visione dei film che precedono, quindi è consigliabile vederli, oppure ripassarli. Premesse doverose a parte, si tratta di un film ben girato e con effetti speciali davvero spettacolari: insomma, piacevole anche per coloro che non abbiano grande dimestichezza con i cinecomics.

 

Amore, famiglia, amici: sono i sentimenti più veri a dar vita a questo nuovo capitolo, che merita di essere visto perché dentro c’è tanto cuore e anche perché promette sorprese incredibili! Come nella migliore delle tradizioni dei cinecomics, ricordiamo di non alzarsi dalla poltroncina dopo i titoli di coda e attendere i due post credits!

Ecco il trailer:

Leave A Reply

Your email address will not be published.