Sam (Colin Firth) e Tusker (Stanley Tucci) stanno insieme da vent’anni e il loro amore è forte come il primo giorno. Una diagnosi di demenza precoce giunge inaspettata nelle loro vite e i due decidono di intraprendere un viaggio in camper che ripercorra i posti più rappresentativi della loro lunga storia.
Supernova è un road movie che commuove, fa riflettere e strappa anche qualche risata, senza mai risultare melenso. Merito del regista e sceneggiatore Harry Macqueen, ma soprattutto di due fuoriclasse come Firth e Tucci, entrambi premi Oscar, che affrontano in questa pellicola due ruoli molto complessi. La strepitosa prova attoriale di entrambi rapisce lo spettatore e lo ingloba completamente nella storia. Seguiamo la storia di questa coppia guardandola attraverso gli occhi di Sam, che rispetto al suo compagno è sicuramente meno loquace, ma possiede una forza interiore che li sostiene entrambi.
I temi affrontati sono delicati: la malattia, l’omosessualità, l’inesorabile scorrere del tempo, la paura di perdere il compagno di una vita. Nonostante sia difficile trattare argomenti del genere senza cadere nel banale o nel melodramma, questo film ci riesce benissimo e trasforma ogni dialogo, ogni scambio di sguardi, ogni parola e ogni silenzio in poesia. Il viaggio on the road assume un carattere simbolico e in questo caso segue le tappe di una storia d’amore raccontata in modo realistico, senza edulcorazioni, mostrandone anche i lati più oscuri.
La ventennale amicizia dei due attori protagonisti è stata un ottimo punto di partenza per creare la perfetta sintonia tra i loro alter ego nella finzione e, prima di decidere a chi spettasse un ruolo o l’altro, i due si sono reciprocamente provinati. Una ricerca minuziosa, come quella del regista, che ha impiegato tre anni a studiare osservando il lavoro dei più eminenti specialisti di demenza del Regno Unito e dei familiari che assistevano i malati. Ed è proprio da questo punto di vista che la storia viene raccontata e noi viviamo le angosce di Sam, che è terrorizzato all’idea che il suo compagno un giorno possa non riconoscerlo più, ma allo stesso tempo sente la grande responsabilità di dover trasmettergli coraggio e serenità.
Un film da non perdere, una perla rara per sceneggiatura, regia e soprattutto interpretazione! Ecco il trailer: