È Stata La Mano Di Dio: l’ultimo film di Sorrentino in concorso a Venezia
Nel 2021 su Netflix e in alcune sale selezionate
Il titolo non può che riportare subito alla memoria la celebre frase del campione di calcio Diego Armando Maradona, dopo il goal di mano nei quarti di finale dei mondiali 1986. Dopo venti anni dal primo ciak a Napoli, Paolo Sorrentino ritorna a casa per raccontare la storia della sua fede calcistica. Fu in qualche modo proprio Maradona a salvargli la vita, come ha dichiarato lui stesso in un’intervista, quando a 16 anni il regista chiese e ottenne di non seguire i genitori in montagna per andare a vedere la partita allo stadio. Quella stessa notte i suoi morirono proprio in vacanza per una fuga di gas.
Sono emozionato all’idea di tornare a girare a Napoli, vent’anni esatti dopo il mio primo film – ha detto – Questo è un film intimo e personale, un romanzo di formazione allegro e doloroso. La sintonia con Teresa Moneo, David Kosse e Scott Stuber – di Netflix, sul significato di questo film, è stata immediata e folgorante. Mi hanno fatto sentire a casa, una condizione ideale, perché questo film, per me, significa esattamente questo: tornare a casa!
È Stata La Mano Di Dio è in concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Scritto e diretto dal regista Premio Oscar per La Grande Bellezza, il film è prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, del gruppo Fremantle, e dallo stesso Sorrentino per Netflix. La pellicola sarà, oltre che in streaming, anche in alcune sale selezionate.
Ecco alcune immagini in anteprima!
Ed ecco il trailer: