Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Generazione 56k, una serie tv da vedere

Dal 1 luglio su Netflix

0 59

Una piacevole sorpresa nel panorama delle serie tv italiane, che ci riporta alla mente i sempre più distanti anni Novanta: Generazione 56k, dal 1 luglio su Netflix, parla la lingua contemporanea dei giovani e si rivolge soprattutto a quella generazione di adulti trentenni, cresciuti con le canzoni degli 883, i floppy disk, le Polly Pocket e la connessione a internet lenta.

I protagonisti sono attori emergenti: Angelo Spagnoletti, Cristina Cappelli e Sebastiano Kiniger, che possono contare su forti spalle: Fabio Balsamo e Gianluca Fru dei The Jackal. E proprio dal regista del fortunato gruppo napoletano, Francesco Ebbasta, la serie è stata ideata e diretta, insieme ad Alessio Maria Federici. L’esordio al Cinema, quattro anni fa, con AFMV, non fu dei migliori. Evidentemente elle corde del regista ci sono le serie, piuttosto che i lungometraggi.

La sceneggiatura è ben confezionata, come pure la regia. Ottimo esordio per i protagonisti, coinvolti in una bella storia d’amore, raccontata con romanticismo non smielato. Probabilmente, se si fosse lasciato più ampio spazio alle argute battute dei personaggi ‘storici’, ormai campioni di visualizzazioni nei video su YouTube, questo prodotto sarebbe stato davvero ottimo in tutto e per tutto.

Consigliamo di vederlo, per fare un tuffo nel passato e per dare il giusto merito a un prodotto italiano che non ha molto da inviare alle serie tv americane.

Ecco il trailer:

Leave A Reply

Your email address will not be published.