Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Love And Monsters: la nostra recensione

Il film che ha ricevuto la nomination agli Oscar per gli Effetti Speciali è su Netflix

0 41

Una bella fiaba con tanto di eroe imbranato che sfida i mostri più spaventosi; un film che in un momento come quello che stiamo vivendo oggi ci avvicina ancora di più alle bizzarre vicende del protagonista: Love And Monsters, diretto da Michael Matthews, è un piacevole modo per staccare la spina e immergersi per quasi due ore in un mondo popolato da strane creature che tengono sotto scacco l’umanità intera. Le cause dell’apocalisse sono gli scarti chimici dei missili che, lanciati da tutte le nazioni unitesi nello sforzo di salvare il mondo, ricadono sulla Terra; queste sostanze colpiscono e modificano il DNA degli animali a sangue freddo (rettili, insetti, crostacei), trasformandoli in enormi e mostruose creature assetate di sangue.

Il protagonista Joel (Dylan O’ Brien) intraprende insieme al cane Boy un viaggio per ritrovare la sua amata. Lascia il suo rifugio sicuro per tuffarsi nell’ignoto, o meglio, per riemergere sulla superficie. Qui deve affrontare le proprie paure e molte difficoltà, ma questo abbandono della zona di comfort lo aiuterà a capire molto… Non è strano che ognuno di noi si possa sentire coinvolto nella narrazione: l’umanità che deve nascondersi sottoterra da mostri pericolosi non è forse una perfetta metafora del lockdown causato dalla pandemia?

Questa è una di quelle pellicole che si godono appieno al Cinema, perché si basa soprattutto sull’impatto visivo, ma a causa dell’emergenza sanitaria si è scelto di proporla direttamente in streaming su Netflix. Meritata la nomination agli Academy Awards 2021 per gli Effetti Speciali, affidati a Matt Sloan e Steve Boyle, ma il film è apprezzabile anche dal punto di vista della regia e della sceneggiatura. La trama è semplice, banale se vogliamo, ma il ritmo è sempre in crescendo e i colpi di scena non mancano. Un film per ragazzi che però non dispiacerà anche agli adulti.

I presupposti per un sequel ci sono tutti e, anzi, la trama sembra svolgersi proprio in modo da lasciare aperte diverse possibilità a futuri sviluppi.

Ecco il trailer:

Leave A Reply

Your email address will not be published.