Senza Rimorso: la nostra recensione
Il film diretto da Stefano Sollima su Amazon Prime Video
Un action movie che non colpisce troppo: in Senza Rimorso è la regia di Stefano Sollima a fare la differenza. Momenti di forte tensione e scene d’azione girate con maestria: sono questi i pregi di un film dalla trama debole, troppo, persino per il suo genere. Piatto nello svolgimento e senza colpi di scena significativi: purtroppo quest’ennesima vicenda basata sui doppi giochi di spie e controspie post Guerra Fredda non aggiunge nulla di nuovo.
Primo di un dittico basato sui romanzi di Tom Clancy, Senza Rimorso è interessante anche per la fotografia. Grazie al buon ritmo narrativo, che Sollima padroneggia alla perfezione, il film non annoia; manca tuttavia quell’elemento di distinzione che avrebbe dovuto essere nella sceneggiatura.
A tre anni dall’ottima prova dietro alla macchina da presa con Soldado, il regista romano torna a dirigere una produzione americana. La vicenda ruota intorno a una squadra di Navy Seal impegnata in una missione rischiosa in Syria. Mesi dopo il ritorno a casa i membri della squadra e le loro famiglie vengono presi di mira da killer russi. Michael B. Jordan è a suo agio nei panni del protagonista, insieme alla bravissima Jodie Turner-Smith, ma anche questo non basta a risollevare le sorti di una pellicola a cui manca il giusto appeal.
Ecco il trailer: