Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

L’Incredibile Storia De L’Isola Delle Rose: la nostra recensione

Dal 9 dicembre su Netflix il nuovo film di Sydney Sibilia

0 618

Il nuovo atteso film di Sydney Sibilia, il regista di Smetto Quando Voglio, è uscito su Netflix. Il titolo è L’Incredibile Storia De L’Isola Delle Rose e racconta di un giovane ingegnere, Giorgio Rosa (Elio Germano), che in pieno 1968 decide di costruire un’isola al largo di Rimini. L’isola si trova fuori dalle acque territoriali e viene proclamata Stato indipendente: qui la libertà individuale è il valore assoluto e quindi non ci sono regole!

Tratto da una vicenda realmente accaduta, il lungometraggio parte ‘avvantaggiato’, con una storia veramente affascinante e un regista che indubbiamente le storie le sa raccontare. Tuttavia abbiamo la sensazione che a questo prodotto manchi qualcosa. Non certo gli interpreti: insieme a Germano ci sono nel cast anche Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio e Luca Zingaretti.

ROSEISLAND_VERT_sRGB_IT20201026-6784-az0qlg.jpg

Nonostante il materiale a disposizione, purtroppo, il racconto non è sempre avvincente e i personaggi, a parte il protagonista, sono appena accennati e poco caratterizzati. La resa cinematografica può e in molti casi deve discostarsi dal racconto originale, ma in questo caso lo fa a discapito di elementi importanti, che avrebbero potuto fare di questo un film memorabile. L’idea di partenza dell’ingegner Rosa era quella di creare uno Stato a sé, in cui libertà e rinuncia ai compromessi quotidiani fossero le uniche regole. Il film parte da questa idea, ma poi sembra degenerare in una sorta di sentimentalismo che semplifica troppo la questione. Insomma, se un regista sconosciuto diventa una sorta di speranza per il Cinema italiano grazie a una trilogia geniale come Smetto Quando Voglio, non può deluderci con una pellicola che è certamente godibile per certi aspetti, ma scivola spesso nella mediocrità.

Ecco il trailer:

Leave A Reply

Your email address will not be published.