Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

I film della Festa del Cinema di Roma on demand

Già disponibili alcuni titoli sulle principali piattaforme

0 285

Si è da poco conclusa una della manifestazioni più interessanti nel panorama cinematografico italiano. La Festa del Cinema di Roma, giunta quest’anno alla 15ma edizione, ha ospitato film italiani e internazionali di grande spessore. Purtroppo già all’indomani della kermesse il nuovo dpcm ha ordinato la chiusura di tutte le sale cinematografiche e, nonostante alcuni titoli, fossero già programmati nelle sale, non avremo la possibilità (speriamo soltanto per il momento!) di vederli sul grande schermo. La buona notizia è che alcuni lungometraggi sono disponibili on demand:

 

 

  • Time, il documentario che racconta dalla voce della protagonista, una storia di detenzione ventennale, è su Amazon Prime Video dal 17 ottobre. Il regista Garrett Bradley si è aggiudicato il premio alla regia nella sezione documentari all’ultima edizione del Sundance Film Festival per un film che racconta, da parte dei diretti interessati, le ingiustizie del sistema carcerario negli Stati Uniti.

 

 

  • Mi Chiamo Francesco Totti, di Alex Infascelli, è il documentario sul campione dell’AS Roma: la storia raccontata in prima persona durante la notte che precede l’addio al calcio. In un flusso di coscienza, che svela episodi della carriera misti a esperienze intime, Totti ripercorre la sua vita fino a quel particolare punto e la racconta a tutti. Il film è su Sky Primafila, Tim Vision, Chili, Apple Tv, Google Play, Rakuten, Infinity, CG Entertainment dal 29 ottobre.

 

 

  • Cosa Sarà, il film autobiografico di Francesco Bruni con protagonista Kim Rossi Stuart, dopo un solo giorno al Cinema, passa su Sky Primafila, Tim Vision, Chili, Apple Tv, Google Play, Rakuten, Infinity, CG Entertainment dal 31 ottobre.

 

 

 

Leave A Reply

Your email address will not be published.