Un film che parla di giovani e di come si affronta il primo impatto con la realtà degli adulti. Kids In Love, nonostante sia uscito in Inghilterra nel 2016, è da noi appena approdato in esclusiva su Amazon Prime Video. Il tema non è sicuramente dei più originali, ma viene trattato da Chris Foggin, regista trentenne al suo esordio, dal punto di vista esclusivo dei ragazzi, quasi escludendo la presenza del mondo dei grandi.
Il protagonista Jack, interpretato da Will Poulter (già visto in Revenant), si appresta a iniziare l’anno sabbatico all’indomani del diploma. La sua vita lavorativa sembra già essere pianificata alla perfezione dai genitori, che gli hanno trovato un posto di lavoro prestigioso dopo l’Università, ma si sa che le cose non vanno sempre come si pensa. Il ragazzo è sempre stato diligente e incline a seguire i consigli della famiglia, ma durante le vacanze estive un incontro particolare sconvolgerà tutti i piani…
La Londra del West End è un luogo ricco di persone e di idee nuove per Jack e anche il pubblico si lascia piacevolmente coinvolgere da queste atmosfere, grazie anche alla fotografia che sa bene incorniciare paesaggi urbani e aree rurali.
A un occhio disattento le vicende di un gruppo di ragazzi senza uno scopo ben definito possono sembrare il ritratto dell’indolenza: ma non è davvero questo uno dei tanti volti dell’adolescenza? A Foggin va il merito di aver saputo cogliere come uno scatto fotografico (non a caso il personaggio scopre di avere una particolare inclinazione proprio per la fotografia) una fase delicata e fondamentale per la crescita di tutti noi. Non è solo un film di giovani fatto da un giovane, come lo hanno definito alcuni, ma ci riporta tutti a un momento in cui le cose importanti non erano la carriera e il prestigio, ma le passeggiate in campagna e le feste che si concludono quando sorge il sole.
Ecco il trailer: