Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Le nuove regole degli Oscar: potranno vincere solo i film inclusivi

Direttamente dall'Academy le direttive in vigore dal 2024

0 343

Se ne parlava già da tempo, ma ora c’è l’ufficialità: a partire dal 2024 potranno vincere l’Oscar solo i film che risponderanno a una serie di severi criteri. I requisiti per aggiudicarsi l’ambita statuetta riguardano l’inclusività. Bisognerà, cioè, garantire una equa rappresentanza in termini di: etnia, disabilità, genere e orientamento sessuale. Se i film non rispetteranno le categorie stabilite dall’Academy, non potranno concorrere.

Si tratta di standard di rappresentanza e inclusione – conferma l’Academy – per incoraggiare una rappresentazione paritaria sia sul grande schermo, sia dietro alla macchina da presa, per riflettere al meglio la diversità del pubblico cinematografico.

Ma quali sono nello specifico questi standard? I criteri sono tre: almeno uno degli attori principali, o anche non protagonista ma con un ruolo determinante, deve appartenere a un’etnia ‘sottorappresentata’ (nativi americani, afroamericani, asiatici); una percentuale minima del 30% del cast impiegato in ruoli secondari deve rappresentare donne, lgbtq, minoranze etniche, o disabili; in ultimo, la storia raccontata deve essere incentrata su uno dei gruppi ‘sottorappresentati’ precedentemente menzionati.

Ovviamente è già polemica, nonostante ai ‘piani alti’ dell’Academy si parli in termini di cambiamenti importanti e duraturi nell’ambito dell’intera industria cinematografica. Sarà davvero un modo per favorire l’inclusione e incoraggiare forme di tolleranza sempre più necessarie nella nostra società, o potrebbe essere un metodo per sottolineare maggiormente le diseguaglianze?

Leave A Reply

Your email address will not be published.