Fasti e nefasti del Cinema, ovvero come il mondo della settima arte non sia solo rose e fiori, ma nasconda tante spine: Notti Magiche è il titolo dell’ultimo film di Paolo Virzì.
La notte in cui la nazionale di calcio italiana esce eliminata dai Mondiali del 1990 viene rinvenuto nel Tevere il cadavere di un noto produttore cinematografico. Tre giovani sceneggiatori sono coinvolti nel delitto. Partendo da questa semplice trama, che si dipana appunto attraverso un giallo, il regista toscano racconta secondo il suo stile il Cinema Italiano degli Anni Novanta.
Anche in questo lungometraggio c’è molto di personale e la storia è frutto di tanti aneddoti dello stesso Virzì, anche lui approdato a Roma quando era giovane e pieno di speranze come i tre protagonisti Antonino, Luciano ed Eugenia. I giovani, che tanto rispetto hanno del mondo del Cinema e dei suoi rappresentanti, arrivano nella Capitale con tanta voglia di farsi strada. Dovranno, tuttavia, scontrarsi presto con una realtà ben diversa da quella che avevano fantasticato. I produttori, i registi, gli sceneggiatori e gli attori sono invischiati all’interno di ingranaggi legati a logiche di denaro e potere: ad andare avanti non sono, dunque, i più bravi, ma quelli che riescono a spuntarla a scapito del prossimo.
L’interpretazione degli attori è uno dei punti forti del film: Giancarlo Giannini interpreta magistralmente il ruolo del produttore senza scrupoli, avido e totalmente disinteressato a nuove sceneggiature o a discorsi intellettuali; la sua massima aspirazione è quella di gozzovigliare durante le feste e mantenere un tenore di vita alto a ogni costo. Gli esordienti Mauro Lamantia, Giovanni Toscano e Irene Vetere meritano davvero un plauso per la capacità di calarsi completamente ognuno nel proprio personaggio.
Sebbene utilizzi ovviamente nomi di fantasia, Virzì chiama in causa tutti i grandi nomi del Cinema italiano, che a prima vista sembra uscire sconfitto da questo racconto, proprio come la Nazionale di calcio. Tuttavia sembra dare una speranza, proprio attraverso le nuove leve, giovani promesse per il futuro.
Ne consigliarvi vivamente la visione di questo film, vi proponiamo intanto il trailer: