Il segreto del successo? Una grande amicizia e tanto impegno nel lavoro!
Intervista a Jan Michelini e Luca Argentero, rispettivamente regista e protagonista di Doc Nelle Tue Mani
Nove milioni di telespettatori per l’ultima puntata trasmessa su Rai Uno; le successive quattro serate andranno in onda in autunno: Doc Nelle Tue Mani ha riscosso un enorme successo di pubblico. Il regista Jan Maria Michelini e il protagonista Luca Argentero hanno risposto alle domande dei fan su Instagram riguardo alla serie tv.
Come mai sono andate in onda solo otto episodi in quattro serate?
Jan Michelini: A causa del Coronavirus ci siamo dovuti fermare a una settimana dalla fine delle riprese. In autunno crediamo di poter trasmettere la seconda metà della prima stagione: altri otto episodi in quattro serate.
Si parla già di una seconda stagione?
Jan Michelini: La serie è stata scritta per essere sviluppata in tre stagioni, ma non sappiamo ancora se sarà possibile. Il successo di questa prima parte ci fa ben sperare!
Luca Argentero: Sarebbe bellissimo, magari!
Come ti sei preparato per recitare la parte di un medico?
Luca Argentero: Innanzitutto ho letto il libro scritto dal dottore al quale la storia si ispira (Meno Dodici) e poi sono stato per diversi giorni insieme ai medici veri nel reparto di Medicina Interna del Policlinico Gemelli di Roma.
Jan Michelini: Abbiamo posto grande attenzione nel ricreare all’interno dei teatri di posa l’ambiente ospedaliero. il tutto è stato realizzato in modo molto realistico.
I successivi episodi sono stati affidati a un altro regista: perché questa scelta?
Jan Michelini: In Italia non succede spesso, ma negli Stati Uniti è assolutamente normale che ogni puntata di una serie venga affidata a un regista diverso; questo perché la realizzazione di un episodio di quasi un’ora richiede un gran lavoro. Ho scelto di curare ‘solo’ quattro episodi per potermi dedicare al massimo delle energie a questo progetto.
Luca Argentero: Il regista degli ultimi episodi, Corrado Visco, ha un modo di lavorare che non si discosta molto da quello di Jan. Si è cercato di dare continuità allo stilema che lui aveva impostato. Per me è la prima volta che lavoro con due registi diversi ed è andata benissimo!
Qual è il segreto del successo?
Jan Michelini: Un grande impegno e tanta forza. Oltre naturalmente all’enorme professionalità, che ho trovato in tutti. Con Luca, poi, è nato anche un rapporto di amicizia e non è una cosa che succede tutti i giorni nel nostro mestiere!
Luca Argentero: Jan è un grande professionista e una persona meravigliosa! Anche le nostre rispettive compagne sono diventate amiche, ne sono molto felice!