Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Judy: la nostra recensione in anteprima

Il biopic su Judy Garland al Cinema dal 30 gennaio

0 574

Da Bridget Jones a Judy Garland: la versatilità di Renée Zellweger è soltanto uno dei motivi per cui molto probabilmente si aggiudicherà l’Oscar per l’interpretazione di Judy Garland. Calarsi nei panni di un’attrice, cercare di raccontare la parte più intima di un personaggio pubblico, richiede uno studio accuratissimo. La finzione all’interno della finzione è un gioco abile che solo un attrice di questo livello può rendere al meglio.

La Zellweger ha lavorato molto anche sulla voce, per avvicinarsi ancora di più alla diva divenuta una leggenda sin da bambina per l’interpretazione di Dorothy ne Il Mago di Oz. Per questo motivo il consiglio è di vedere il film in lingua originale, per non perdere neppure una sfumatura della voce e dell’accento (Renée ha studiato per un intero anno con un vocal coach!)

Il biopic racconta l’ultimo periodo della vita dell’attrice; un’esistenza passata sempre sotto pressione, tra drammi familiari e psicofarmaci, ma senza mai abbandonare il proprio devoto pubblico. La trama si svolge tra presente e passato, attraverso continui flashback. Consigliato agli amanti della musica, ma anche a chi vuole vivere due ore di grande emozione!

Leave A Reply

Your email address will not be published.