David Di Donatello: trionfa Dogman di Matteo Garrone
Consegnati i premi al Cinema italiano
Poche sorprese e tante conferme durante la serata di consegna dei David Di Donatello: Dogman, il capolavoro di Matteo Garrone ha fatto incetta di statuette, compresa quella come Miglior Film. Ha avuto il giusto riconoscimento anche Sulla Mia Pelle, dell’esordiente Alessio Cremonini. Vediamo nel dettaglio tutti i premi:
Migliore Attore Non Protagonista
Massimo Ghini in A Casa Tutti Bene
Fabrizio Bentivoglio in Loro
Edoardo Pesce in Dogman
Valerio Mastandrea in Euforia
Ennio Fantastichini in Fabrizio De André Principe Libero
Migliore Attrice Non Protagonista
Donatella Finocchiaro in Capri Revolution
Marina Confalone in Il vizio della speranza
Kasia Smutniak in Loro
Nicoletta Braschi in Lazzaro Felice
Jasmine Trinca in Sulla Mia Pelle
Miglior Attore Protagonista
Marcello Fonte in Dogman
Riccardo Scamarcio in Euforia
Alessandro Borghi in Sulla Mia Pelle
Luca Marinelli in Fabrizio De André Principe Libero
Toni Servillo in Loro
Migliore Attrice Protagonista
Elena Sofia Ricci in Loro
Anna Foglietta in Un Giorno All’Improvviso
Alba Rohrwacher in Troppa Grazia
Pina Turco in Il Vizio Della Speranza
Marianna Fontana in Capri Revolution
Migliore Sceneggiatura Non Originale
Chiamami Col Tuo Nome
Ella and John
Il testimone Invisibile
La Profezia Dell’Armadillo
Sono Tornato
Miglior Regista Esordiente
Luca Facchini con De André Principe Libero
Simone Spada con Hotel Gagarin
Fabio e Damiano D’Innocenzo con La Terra Dell’Abbastanza
Valerio Mastandrea con Ride
Alessio Cremonini con Sulla Mia Pelle
Miglior Regia
Mario Martone con Capri Revolution
Luca Guadagnino con Chiamami Col Tuo Nome
Matteo Garrone con Dogman
Alice Rohrwacher con Lazzaro Felice
Valeria Golino con Euforia
Miglior Film
Chiamami Col Tuo Nome
Dogman
Euforia
Sulla Mia Pelle
Lazzaro Felice
Miglior film straniero
Bohemian Rhapsody
Il Filo Nascosto
Roma
Tre Manifesti A Ebbing Missouri
Cold War