Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Virzì racconta Notti Magiche

Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma e uscirà l'8 novembre

0 802

Paolo Virzì ha risposto alle domande sul suo ultimo film, Notti Magiche, al Cinema dall’8 novembre.

 

Che significato ha Notti Magiche a questo punto della tua carriera?

Il film nasce da una serie di appunti che negli anni avevo raccolto in una cartella del mio pc. Abbiamo provato a usare questo materiale con spregiudicatezza e non con sacralità.

 

Cosa rappresenta per te Roma, così celebrata nella storia che racconti?

Sono oltre trent’anni che vedo questa città e ne ho seguito i cambiamenti. Appena arrivato ne ero entusiasta, nonostante tutti i difetti, a me è sembrata da subito meravigliosa.

 

Ti è venuto in mente che il racconto potesse risultare anche troppo dissacrante verso il mondo del Cinema?

Quello che abbiamo raccontato ricorda a tratti una sorta di girone infernale (e ne abbiamo risparmiati tanti di racconti dissacranti!). Registi, produttori e attori sono presi in giro, anche alcuni ‘mostri sacri’.

 

Cosa ti ha entusiasmato della storia?

Non è solo una storia sul Cinema Italiano, ma anche sulle speranze dei giovani. Sebbene i protagonisti si trovino davanti a un mondo cinico, che non sospettavano fosse così, non diventano mai cattivi.

 

I dati sul Cinema italiano sono in calo: che pensi di questa situazione?

Quando sbarcai a Roma nel 1985 si dicevano queste cose: il Cinema sta morendo, non ci sono giovani attori promettenti, etc. Sentire le stesse cose oggi è strano. Io credo che attualmente le cose non stiano proprio così: vedo giovani autori promettenti, mentre a quell’epoca, se anche ce ne fossero stati, non avrebbero avuto il minimo spazio. Oggi la qualità del Cinema è cresciuta.

 

 

 

 

 

 

Leave A Reply

Your email address will not be published.