Io Sono Tempesta: le interviste ai protagonisti
Il film di Daniele Luchetti esce domani 12 aprile
Numa Tempesta (Marco Giallini) è un ricco finanziere che a causa di una condanna per evasione fiscale si trova a scontare un anno di pena ai servizi sociali. In questo contesto conosce Bruno (Elio Germano), un giovane padre che frequenta anch’egli il centro in seguito a un tracollo economico.
Io Sono Tempesta, diretto da Daniele Luchetti, uscirà domani nei Cinema e sarà possibile vederlo usufruendo della promozione dei Cinema Days ancora in corso.
Il film per me rappresenta l’incontro fra la ricchezza assoluta di
qualcuno che non sa nemmeno quanti soldi ha e la povertà totale, un originale tentativo di
livellamento tra classi e principi – ha dichiarato Giallini – Quando Daniele Luchetti mi ha cercato per offrirmi questo film ero entusiasta, è una
persona che ho sempre stimato, ho sempre considerato il suo cinema, la sua commedia
d’autore uno dei punti di arrivo per il mio lavoro.
Secondo Elio Germano:
Il mio personaggio cerca di darsi un tono apparentemente normale, ma si rivela
comunque un tipo piuttosto leggero nei confronti della vita, un bambinone; un ‘bonaccione
coatto’ piuttosto sbruffone, che magari è finito nei guai a causa di sue incapacità personali
non riuscendo a gestirsi adeguatamente, ma probabilmente è una brava persona. Come
tutta la storia che raccontiamo lui vive di tanti ribaltamenti di luoghi comuni: abbiamo
cercato di dargli un atteggiamento che non fosse quello di un povero o di un emarginato
da stereotipo e infatti col tempo appena sentirà profumo di soldi sarà pronto a sacrificare
qualsiasi rapporto e qualsiasi solidarietà.