David di Donatello: le novità di quest’anno
La consegna delle statuette avverrà mercoledì prossimo
Il 21 marzo ci sarà la cerimonia dei David di Donatello, i cosiddetti Oscar Italiani del cinema nostrano. La manifestazione, giunta quest’anno alla sessantaduesima edizione, vedrà diverse novità rispetto agli ultimi anni.
- Il primo cambiamento riguarda la messa in onda in tv: l’edizione 2018 verrà trasmessa su Rai 1. Un cambio di rotta importante, sembrerebbe, da parte dell’organizzazione, per riportare in auge un riconoscimento così importante al nostro Cinema. Negli ultimi anni la serata è andata in onda su Sky: di certo non c’è stato il grande pubblico di una prima serata Rai, ma le edizioni precedenti sono state caratterizzate da una conduzione fresca e giovane. Speriamo che questa caratteristica non si perda con il passaggio del testimone a Carlo Conti.
- Il red carpet in diretta su Rai Movie dalle 19 alle 20,30 non potrà che conferire un tono ‘da Oscar’ alla manifestazione e rappresenta sicuramente una novità importante.
- Gli ospiti internazionali di questa edizione sono molto attesi: si tratta di Steven Spielberg e Diane Keaton, che verranno insigniti di un premio speciale alla carriera.
Siamo profondamente emozionati e onorati di consegnare il David alla Carriera a Steven Spielberg – ha detto Piera Detassis, presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – fra i pochi che hanno realmente segnato la storia del cinema, plasmandola e riscrivendola secondo nuovi canoni. Diane Keaton si è rivelata, sin dagli anni Settanta, una delle attrici più influenti del panorama cinematografico internazionale. Icona femminile e splendida interprete, è stata capace di dare vita a ruoli dalle mille sfumature.
L’appuntamento è dunque mercoledì. Vi aggiorneremo sui vincitori e sull’andamento della serata.