Le notizie più aggiornate su cinema, serie e tv

Approvato il decreto legge: più cinema italiano in prima serata

Ecco le nuove norme per aumentare i film in prima serata e gli investimenti delle emittenti

0 583

Più cinema e serie italiane in televisione: a stabilirlo un decreto appendice alla Legge Cinema, appena approvato dal Consiglio dei Ministri, che riforma le norme in materia di promozione delle opere europee e italiane da parte dei fornitori di servizi di media audiovisivi.

“Si tratta di norme che valorizzano la creatività e il cinema italiano” – ha dichiarato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini. Con questa riforma le tv italiane saranno obbligate ad aumentare la quota di film e serie italiane trasmessi in prima serata. Nello specifico, per quanto riguarda la Rai, il 12% dei programmi mandati in onda nel prime time dovranno essere italiani, per le altre reti il minimo è del 6%.

Il decreto prevede anche un nuovo sistema di tutela per i minori: nascono i film “non adatti ai minori di sei anni”. Le categorie in base alle quali dovranno essere classificate le opere cinematografiche diventano quattro: opere per tutti, opere non adatte ai minori di sei anni, opere vietate ai minori di quattordici anni, opere vietate ai minori di diciotto anni. Viene istituito un nuovo sistema di icone e di avviso per i contenuti sensibili (violenza, armi, sesso).

Saranno coinvolti nel provvedimento anche Amazon e Netflix e a chi non rispetterà i parametri imposti dalla normativa verranno applicate pesanti sanzioni pecuniarie.L’Agcom si occuperà di garantire il rispetto degli obblighi, disponendo che le sanzioni potranno aumentare fino a cinque milioni di euro oppure al due per cento del fatturato delle produzioni audiovisive.

Bisognerà sperare dunque in una sempre maggiore qualità delle produzioni nostrane e, va detto, rispetto al passato ci sembra di vedere una buona tendenza verso questa direzione.

Leave A Reply

Your email address will not be published.